Discussione:
La deriva di ILI
(troppo vecchio per rispondere)
Digito ergo sum()
2009-04-03 16:42:02 UTC
Permalink
Un esempio delle "imperfezioni" che possono affliggere anche un ambiente
"virtuale" come usenet.
questo tuo è un esempio di come un post totalmente OT su un gruppo
potrebbe essere interessante su un altro (inna e/o iccy).
In fondo ritengo che una parte dello svaccamento che si nota negli ultimi
anni su usenet sia dovuto, tra altre cose, anche al venir meno
dell'abitudine ad attenersi ai temi dei vari gruppi: se ero interessato
agli argomenti di come comportarsi in casi di abuso avrei sottoscritto
INNA e scrivendoci lì la tua vicenda, avresti trovato oltre a me tutti
quelli interessati all'argomento, autoselezionati dalla singola volontà di
comunicare (anche solo come destinatari passivi) sull'argomento. Viceversa
le stesse argomentazioni su un gruppo che ha per oggetto tutt'altro
possono provocare fastidio, o nel migliore dei casi essere ignorate per
non creare ulteriore rumore (non tutti, non sempre, hanno voglia di aprire
un microcontenzioso con l'autore, quale è la richiesta di spostarsi su un
gruppo più adatto¹).

Purtroppo è sempre più diffusa la tendenza a considerare un newsgroup
ANCHE una community formata dai frequentatori abituali, tollerando così
più facilmente le derive dei fuori tema, cosa che alla lunga, aumentando
il rumore, rende meno desiderabile la sottoscrizione ai potenziali nuovi
arrivi di un gruppo.
Mi chiedo se questo sia dovuto, e in che parte, anche alla diffusione
dell'accesso ad usenet attraverso i gateway da web, che rendono poco
pratico gestire un portafoglio di molti gruppi e quindi complicato
suddividere i propri interessi seguendone un buon numero di ng attinenti.
--
DES

¹ - come faccio ora
Enrico C
2009-04-17 14:25:57 UTC
Permalink
Post by Digito ergo sum()
Un esempio delle "imperfezioni" che possono affliggere anche un ambiente
"virtuale" come usenet.
questo tuo è un esempio di come un post totalmente OT su un gruppo
[...CUT...]
Post by Digito ergo sum()
Mi chiedo se questo sia dovuto, e in che parte, anche alla diffusione
dell'accesso ad usenet attraverso i gateway da web, che rendono poco
pratico gestire un portafoglio di molti gruppi e quindi complicato
suddividere i propri interessi seguendone un buon numero di ng attinenti.
Interessanti considerazioni, lui però posta da motzarella :-P

Loading...