Discussione:
Censura politica e NNTP
(troppo vecchio per rispondere)
Lidrie
2009-12-16 09:13:59 UTC
Permalink
Stanno girando strane idee di "filtrare" la rete, sia per quanto riguarda
i socialnetwork, i blog, i forum che i siti web (buona parte dei politici
che ne parlano sembra non conoscano altro).

Noto che in una eventuale azione contro la libertà di espressione un
intervento contro questi sopra sarebbe più facile, trattandosi in fondo di
risorse centralizzate (indirizzate in modo univoco, semplificando) e
attaccabili agendo sui DNS dei provider (tralasciamo la possibilità di
impostarsi DNS indipendenti, sto ragionando sulla massa complessiva degli
utenti, non sulle minoranze skillate).

In quest'ottica, gli spazi di comunicazione rappresentati dai newsgroup,
veicolati attraverso newsserver distribuiti in tutto il mondo, potrebbero
rappresentare un'area più difficile da controllare. Dobbiamo aspettarci un
filtro a livello di protocolli? O di essere obbligati a far passare tutto
il traffico attraverso giganteschi proxy, alla cinese?



PS: sbaglio o c'era più fermento attorno a Freenet quando le connessioni
erano ancora quasi solo dial-up che ora che le ADSL renderebbero il
progetto più robusto (aumentando notevolmente i nodi)?
--
Sans
Enrico C
2009-12-16 10:48:23 UTC
Permalink
Post by Lidrie
Stanno girando strane idee di "filtrare" la rete, sia per quanto riguarda
i socialnetwork, i blog, i forum che i siti web (buona parte dei politici
[...]

Non sono a favore di interventi d'autorità per "filtrare" la rete, tra
l'altro dubito che sarebbero granché efficaci, però credo che la rete
stessa dovrebbe interrogarsi su sé stessa.
Oggi mi pare che la banalità sia imperante. Tutto sommato c'è poca
originalità e prevale la ripetizione pecoresca di ciò che si sente dai
media tradizionali, televisione in primis. Chessò, un tale la sera in
tivù parla di "psiconano mafioso" e la mattina i blogger e i
facebookari travaglini ripetono lo stesso linguaggio, solo con toni
più accesi, o copiaincollano i suoi articoli, aggiungendo ben poca
riflessione. Per par condicio, aggiungiamo che la sera altri, da
altri palchi televisivi, parlano di toghe rosse, di Corte
costituzionale "di sinistra", ecc. ecc., e la mattina i blogger e
facebookari dell'altra sponda ripetono a pappagallo, semmai
banalizzando ulteriormente...
I media tradizionali, a loro volta, riprendono alcune cose
accuratamente selezionate tra le più stupide e verbalmente violente
della rete, accrescendone il rilievo, in un cortocircuito mediatico
che amplifica quasi sempre il rumore e le grida dell'una o dell'altra
parte, e quasi mai le riflessioni che cercano di approfondire e
ragionare fuori dai greggi contrapposti.
In questa situazione, mi sta benone difendere la libertà della rete,
persino la libertà di belare, per carità, ma non mi entusiasma questo
tipo di utilizzo come cassa di risonanza e "sottoprodotto" della
cultura comiziante televisiva. Una rete cioè che serve soprattutto per
amplificare le chiacchiere da bar e le urla da stadio, magari dietro
l'anonimato apparente di una tastiera.
Lidrie
2009-12-16 11:43:46 UTC
Permalink
Cito da
Post by Enrico C
In questa situazione, mi sta benone difendere la libertà della rete,
persino la libertà di belare, per carità, ma non mi entusiasma questo
tipo di utilizzo come cassa di risonanza e "sottoprodotto" della
cultura comiziante televisiva. Una rete cioè che serve soprattutto per
amplificare le chiacchiere da bar e le urla da stadio, magari dietro
l'anonimato apparente di una tastiera.
spero che a qualcuno non venga in mente di controllare le chiacchiere nei
bar (o di obbligare il barista a chiederti i documenti per lasciarti
parlare - crf decreto Pisanu). Suppongo che anche gran parte degli SMS
siano inutili, che magari citino puttanante dette altrove, ma converrai
che non è certo filtrando i buoni dai cattivi che miglioreresti il
livello.
--
Sans
elledi
2009-12-17 10:52:41 UTC
Permalink
Enrico C in
Post by Enrico C
Non sono a favore di interventi d'autorità per "filtrare" la rete,
tra l'altro dubito che sarebbero granché efficaci, però credo che
la rete stessa dovrebbe interrogarsi su sé stessa.
come chiedere al bambino di confessare spontaneamente le bugie :-)
Non ce la si farà mai prima perchè ci sono gli intelligenti ma anche
gli scemi e poi è inutile spazzare la polvere sotto il tappeto e
dire/si che la casa è pulita. Già lo fanno e la gente si sente presa
per i fondelli per cui poi reagisce.
Post by Enrico C
I media tradizionali, a loro volta, riprendono alcune cose
accuratamente selezionate tra le più stupide e verbalmente violente
della rete
Quando ti trovi dei ministri che dicono che i loro governati sono
degli imbecilli, incapaci, fannulloni, perdigiorno ( Brunetta,
Gelmini, Bondi..)cosa vuoi che gli torni indietro?
Quando dalla Moratti alla Gelmini hanno svuotato la formazione
(ieri in tv un incazzatissimo industriale diceva che lui ormai a
formare un analista chimico non ci mette più mesi, ci mette ANNI),
quando la TV ha fatto sparire l'individuo per proporre il
consumatore...quando,quando,quando... a destra e sinistra, sopra e
sotto...ebbè allora che anche i Ministri accettino di diventare
scatole di goulasch. Perchè noi sì e loro no? Dove sta scritto?
Ha ragione Di Pietro: tanto va la gatta al lardo....

Una nota da rapida indagine qui attorno alla scrivania: il Corriere
non pubblica (più?) commenti contrari all'articolista, neppure un
link a puntoinformatico o alle riflessioni di Andrea Monti.
Il che è come far perdere la parola. Allora che *az** vogliono???

Anyway non se ne farà di nulla: la rete è trasversale. Ma il problema
facebook è anor più "divertente":
http://punto-informatico.it/2771509/PI/Commenti/quando-identita-personale-vale-pochi-click.aspxv.
--
Ciao
elledi
Enrico C
2009-12-19 13:51:55 UTC
Permalink
Post by elledi
Enrico C in
Post by Enrico C
Non sono a favore di interventi d'autorità per "filtrare" la rete,
tra l'altro dubito che sarebbero granché efficaci, però credo che
la rete stessa dovrebbe interrogarsi su sé stessa.
come chiedere al bambino di confessare spontaneamente le bugie :-)
Almeno ci si prova :)
Post by elledi
Non ce la si farà mai prima perchè ci sono gli intelligenti ma anche
gli scemi
e poi è inutile spazzare la polvere sotto il tappeto e
dire/si che la casa è pulita.
Infatti io non sono per filtrare o spazzare la polvere, ma per rendersi
conto che converrebbe costruire qualcosa di diverso dalla polvere!

...
Post by elledi
Post by Enrico C
I media tradizionali, a loro volta, riprendono alcune cose
accuratamente selezionate tra le più stupide e verbalmente violente
della rete
Quando ti trovi dei ministri che dicono che i loro governati sono
degli imbecilli, incapaci, fannulloni, perdigiorno
...

Beh, se li eleggono... ;-)
Post by elledi
quando la TV ha fatto sparire l'individuo per proporre il
consumatore...
Ma quale individuo? Nel 1922 senza tv gli italiani-massa hanno inventato
il Fascismo.
Post by elledi
Una nota da rapida indagine qui attorno alla scrivania: il Corriere
non pubblica (più?) commenti contrari all'articolista,
???
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
elledi
2009-12-19 16:32:58 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by elledi
Post by Enrico C
I media tradizionali, a loro volta, riprendono alcune cose
accuratamente selezionate tra le più stupide e verbalmente
violente della rete
Quando ti trovi dei ministri che dicono che i loro governati sono
degli imbecilli, incapaci, fannulloni, perdigiorno
...
Beh, se li eleggono... ;-)
sì questa è un' obiezione comune ma contro ci sono 2 fatti:
- la legge "porcata" http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Calderoli
e dunque la possibilità non solo di far valere un maggioritario
discutibile ma anche di far arrivare in Palamento gente messa lì
xè "utilizzabile".
- l'uso della stampa. Non faccio il peana di lamento "voi avete in
mano tutto e noi siam la piccola fiammiferaia" macchè, dico che il
tono dei media è collocato non a livello della ragione ma
dell'emozione: non si viene presi come elementi pensanti a cui si
offre una informazione ma come bambini che devono fare "ohhh", dal
culo della Gregoracci al dom de Milan.
E questa è poi anche la grande differenza con la Francia e
ultimamente pure con la Germania ma andremmo OT che già... ;-)
Post by Enrico C
Post by elledi
quando la TV ha fatto sparire l'individuo per proporre il
consumatore...
Ma quale individuo? Nel 1922 senza tv gli italiani-massa hanno
inventato il Fascismo.
Eh ma nel 22 c'era (mi pare, vado a braccio) il 36% di analfabetismo
nell'uomo e oltre il 60% nella donna. In una qualche maniera il voto
si collocava, per altri motivi, ancora nella sfera dell'emozione e
non della ragione.
Post by Enrico C
Post by elledi
Una nota da rapida indagine qui attorno alla scrivania: il
Corriere non pubblica (più?) commenti contrari all'articolista,
???
guarda mi pare un fatto molto grave e da appurare. S'è tentato da
parte di 4-5 persone di mandare un banale link sia sul Corriere che
a Repubblica a proposito di Maroni-facebook-censura. Nulla di
offensivo, manco di particolare, solo un invito a
leggere/correggere/aggiornarsi attraverso il sito di A.Monti e punto
informatico. Eppure non ne è passato uno che è uno.
--
Ciao
elledi
Dingo
2009-12-18 21:28:33 UTC
Permalink
Lidrie <***@mesnews.org> wrote:

[...]
L'ignoranza degli uomini politici è il più sicuro scudo da limitazioni della
libertà, essa è vasta e prerogativa di tutti coloro i quali, incapaci di svolgere
un lavoro come tutti noi (o troppo sfaticati per lavorare), mirano a farsi
stipendiare da 50 e passa milioni di persone

Sarebbe davvero il caso di non andare più a votare, onde evitare di finire
come la Cina

Facebook fa da parafulmine e polarizza l'attenzione, mi sembra quasi di assistere
ad una scena di predazione di mammiferi nei confronti dei dinosauri: uno distrae
il grosso erbivoro, mentre gli altri due rubano le uova dal nido, l'animale,
troppo stupido per rendersi conto della cosa, perde tutta la sua futura prole
e alla lunga i dinosauri si estinsero

ad ogni modo, facebook è pericoloso, per gli stessi iscritti in primis, con
tutti quei dati personali in bella vista
Loading...