Discussione:
anche gli "dei" toppano...
(troppo vecchio per rispondere)
Mamo (R)
2009-05-06 17:03:14 UTC
Permalink
L'espresso della scorsa settimana (ancora in edicola), aveva numerosi articoli
che hanno stuzzicato il mio interesse.
Per quanto "di competenza" di questo newsgroup, vi segnalo 'la bustina di
minerva'; rubrica di Umberto Eco.
Sorprendentemente (anche se -prudentemente- si trincera dietro un "intendo
lanciare una provocazione"), ma canna comunque di brutto.
Propone la reinvenzione dell'acqua (manco calda).
Leggetelo.



[f/up]


Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami. Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami. E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
Enrico C
2009-05-06 18:17:01 UTC
Permalink
On Wed, 06 May 2009 19:03:14 +0200, Mamo (R) wrote:

[...]
Post by Mamo (R)
rubrica di Umberto Eco.
Sorprendentemente (anche se -prudentemente- si trincera dietro un
"intendo lanciare una provocazione"), ma canna comunque di brutto.
Propone la reinvenzione dell'acqua (manco calda). Leggetelo.
vabbe', ma di che parla?
Enrico C
2009-05-07 13:33:20 UTC
Permalink
Post by Enrico C
[...]
Post by Mamo (R)
Propone la reinvenzione dell'acqua (manco calda). Leggetelo.
vabbe', ma di che parla?
Nessuna risposta? Neanche a Fabrizio che chiedeva se è possibile avere
almeno un sunto.
BowlingBPSL
2009-05-07 09:32:39 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
L'espresso della scorsa settimana (ancora in edicola), aveva numerosi
articoli che hanno stuzzicato il mio interesse.
Per quanto "di competenza" di questo newsgroup, vi segnalo 'la
bustina di minerva'; rubrica di Umberto Eco.
Eccooooo... c'e' il modo di leggerlo, senza dover andare a comprare una
rivista che non so se leggerei?

Anche un sunto sarebbe utile.

Fabrizio
Mamo (R)
2009-05-07 10:32:35 UTC
Permalink
On Thu, 7 May 2009 11:32:39 +0200, in it.cultura.cybersocieta "BowlingBPSL"
Post by BowlingBPSL
Eccooooo... c'e' il modo di leggerlo, senza dover andare a comprare una
rivista che non so se leggerei?
Acquisti il singolo articolo online.



Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami. Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami. E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
elledi
2009-05-08 10:32:11 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
L'espresso della scorsa settimana (ancora in edicola), aveva
numerosi articoli che hanno stuzzicato il mio interesse.
Per quanto "di competenza" di questo newsgroup, vi segnalo 'la
bustina di minerva'; rubrica di Umberto Eco.
Sorprendentemente (anche se -prudentemente- si trincera dietro un
"intendo lanciare una provocazione"), ma canna comunque di brutto.
Propone la reinvenzione dell'acqua (manco calda).
Leggetelo.
mannò dai, lo dice che intende rivolgersi verso l'artigiano dello
spam e lo dice che è una provocazione.:-) E alzi un sasso chi non ci
ha mai pensato all'"adesso ti seppellisco con 15 gb di roba", io li
ho avuti da uno stralaureato ingegnere usenettiano che voleva
sottopormi il suo all'incirca "Trattato per una rilettura di
Platone" 600 pagine 5mila KB. E per fortuna non ci sono troppe foto
di questo Platone in giro.
Tuttavia è vero che pecca di grosse ingenuità e non è da lui.
Il che mi fa pensare a una roba ùrenda: che esista un ghostwriter.

parallelo: ma cavolo una volta il mailreader permetteva i bounce poi
han tolto la funzionalità perchè i deficienti rispondevano allo
spam. Era così comoda con i rompi..(qualcuno si ritrova un kmail del
2000->2003? tanto per passare qualche kb di roba :-)
--
Ciao
elledi
Mamo (R)
2009-05-11 07:52:02 UTC
Permalink
Post by elledi
Tuttavia è vero che pecca di grosse ingenuità e non è da lui.
Infatti, è questo che intendevo sottolineare.
Post by elledi
Il che mi fa pensare a una roba ùrenda: che esista un ghostwriter.
Oppure che è "umano".
Quando parla di cose che per lui sono il pane quotidiano (e per noi no), è
difficile accorgersi delle incongruenze. Facile il contrario...



Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami. Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami. E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
Loading...