Discussione:
A proposito di una diffida a Vanoli
(troppo vecchio per rispondere)
Bhisma
2009-02-19 08:42:59 UTC
Permalink
Ho appena postato una diffida a G.Paolo Vanoli in merito all'utilizzo
che questo soggetto fa sul suo sito di un mio vecchio post Usenet.
In linea di massima non mi curo del diritto d'autore sui miei post, e
una diffida del genere è in controtendenza alle mie normali opinioni
sul prblema del diritto d'autore e della libera circolazione della
produzione culturale, tuttavia ritengo che esistano situazioni in cui
l'aspetto etico e pragmatico della questione prevalga su quello
ideologico, e che questa sia una di quelle.

Mi interessa un vostro parere sul problema.

Crossposto su it.news.gcn perché si tratta di un problema legale che
coinvolge anche la gerarchia, sia pur collateralmente, ma setto il
follow-up su it.cultura.cybersocieta. Segue testo diffida, già
pubblicato sui NG ove più imperversa il Vanoli:

===================================================================
Mi accorgo solo oggi che un mio vecchio post a commento di un lavoro
epidemiologico sui telefonini cellulari pubbicato su Molecularlab,
firmato con il mio nick Usenet, è stato pubblicato, senza
preventivamente informarmi, sul truffaldino sito di G. Paolo Vanoli.

Dato l'uso eminentemente scorretto che fa questo personaggio dei
lavori scientifici, da lui utilizzati sempre e solo in maniera
pesantemente distorta all'esclusivo scopo di avvalorare una presunta
pericolosità della medicina scientifica basata sulle prove per
influenzare e raggirare soggetti da intrappolare nel circuito di
pazzesche ridicole e truffaldine pseudocure che egli propone su Usenet
con costanza degna di miglior causa, non intendo in alcun modo
figurare tra coloro che questo complice e difensore di condannati per
truffa ed omicidio colposo vigliaccamente operati su pazienti in preda
alla disperazione, strumentalizza per ingannare le persone.

Pertanto, riserbandomi qualunque azione legale e\o richiesta di
risarcimento si rendesse necessaria:

1) Ammonisco perentoriamente G. Paolo Vanoli a che elimini
immediatamente dal suo sito questo e qualunque altro post Usenet o
testo da me prodotti nel corso degli anni.

2) Diffido formalmente G. Paolo Vanoli dall'utilizzare in futuro
qualunque post Usenet od altro testo da me prodotto senza preventiva
autorizzazione (che, tanto per chiarire, non verrebbe concessa in
nessun caso)
======================================================================


Saluti da Bhisma
--
... e il pensier libero, è la mia fé!
BowlingBPSL
2009-02-23 09:28:09 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Ho appena postato una diffida a G.Paolo Vanoli in merito all'utilizzo
(cut)
Post by Bhisma
Mi interessa un vostro parere sul problema.
Penso che le diffide per email valgano meno dei byte riciclati con cui
sono spedite.

Quello che invece mi ha fatto aggrottare le sopracciglia, e' che su INNA
ci sono (al momento) due messaggi che non sanno dire altro che
"rosichi(z)".

Qualcunque sia l'atteggiamento, si rosica(z).

A me sembra che su Usenet o ci si comporta da autistici... o si rosica(z).
Che palle(z).

Fabrizio(z)
Bhisma
2009-02-23 12:56:02 UTC
Permalink
On Mon, 23 Feb 2009 10:28:09 +0100, "BowlingBPSL"
Post by BowlingBPSL
Post by Bhisma
Mi interessa un vostro parere sul problema.
Penso che le diffide per email valgano meno dei byte riciclati con cui
sono spedite.
Sì e no, secondo me.
Nel senso che se uno gli dà seguito reale (e visto che devo andare fra
un po' dall'avvocato per via di un incidente, penso che un certo
seguito ci sarà) è comunque l'attestazione del fatto che appena
accortomi dell'uso indebito di un prodotto del mio ingegno (è un
termine legale, eh, non un'autovalutazione :o) ) ho intimato alla
controparte di togliere quel prodotto dal suo sito.



Saluti da Bhisma
--
... e il pensier libero, è la mia fé!
BowlingBPSL
2009-02-25 09:08:51 UTC
Permalink
Post by Bhisma
On Mon, 23 Feb 2009 10:28:09 +0100, "BowlingBPSL"
Post by BowlingBPSL
Post by Bhisma
Mi interessa un vostro parere sul problema.
Penso che le diffide per email valgano meno dei byte riciclati con
cui sono spedite.
Sì e no, secondo me.
Nel senso che se uno gli dà seguito reale (e visto che devo andare fra
Ah, beh, una raccomandata A/R spedita da un avvocato ha sicuramente piu'
peso di un'email.
Recentemente ho preso per i fondelli uno spammer che, vedendosi postato su
it.news.net-abuse per il suo spam sul ristorante "la pentola magica", s'e'
incazzato come una biscia.
Il punto e' che un'email "semplice" non e' "niente": non identifica
nessuno, teoricamente parlando, chiunque puo' scrivere col nome di
chiunque e soltanto sapendo leggere gli header, puoi avere qualche idea
ragionevole.
Niente comunque "valido" davanti ad un giudice.
Post by Bhisma
un po' dall'avvocato per via di un incidente, penso che un certo
seguito ci sarà) è comunque l'attestazione del fatto che appena
Ecco, una raccomandata di diffida dell'avvocato ed invito a rimuovere il
contenuto, sicuramente ha il suo peso.
Penso anche che il Vanoli abbia uno spesos pelo sullo stomaco, nonche' un
contratto forfettario col suo avvocato difensore.

Ti auguro che il suo fisico, irrobustito dall'urinoterapia e fortificato
dagli anticorpi, mai toccati dai vaccini, gli permetta di fare l'immenso
sforzo di rimuovere il tuo contributo: sai, tutta questa gente ha la...
sindrome del braccino stanco.
(mi ricordo dello spiritologo, che rubava contenuti a destra ed a manca...
e li mandava pure per email. Spammer che i blog hanno fatto scomparire...
beh, "lui" ha pagato a caro prezzo il suo spam, se ben ricordo le sue
sclerate sulla mailing list del nic all'epoca)

Fabrizio ;-)
Mamo (R)
2009-02-25 10:58:21 UTC
Permalink
On Wed, 25 Feb 2009 10:08:51 +0100, in it.cultura.cybersocieta "BowlingBPSL"
Post by BowlingBPSL
Niente comunque "valido" davanti ad un giudice.
Se ne è discusso più volte. Non è [esattamente] così.



Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami.
Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami.
E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
Bhisma
2009-02-25 16:37:06 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Post by BowlingBPSL
Niente comunque "valido" davanti ad un giudice.
Se ne è discusso più volte. Non è [esattamente] così.
Potresti dare qualche message-id o altro riferimento per rintracciare
questi thread?



Saluti da Bhisma
--
... e il pensier libero, è la mia fé!
Mamo (R)
2009-02-25 17:12:30 UTC
Permalink
Post by Bhisma
Potresti dare qualche message-id o altro riferimento per rintracciare
questi thread?
it.diritto[.internet]
non ho annotato altro
semplificando molto, una mail è comunque proponibile in giudizio, sino a
contestazione dell'opponente.

Sugli articoli Usenet, non ho ricordi se ne sia mai discusso; ma dato che il
"destinatario" ha dato pubblica dimostrazione di aver cognizione della
richiesta, direi che ci sono pochi problemi.


[x/p & f/up]



Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami.
Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami.
E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
Bhisma
2009-03-13 22:05:24 UTC
Permalink
On Wed, 25 Feb 2009 10:08:51 +0100, "BowlingBPSL"
Post by BowlingBPSL
Penso anche che il Vanoli abbia uno spesos pelo sullo stomaco, nonche' un
contratto forfettario col suo avvocato difensore.
Non poi tanto, ghghghghgh:

ricerca di stasera sul suo sito:
Also try:bhishma,mahabharata bhisma,bhisma pitamah,More...
We did not find results for: Bhisma. Try the suggestions below or type
a new query above.
This may be due to your current search settings
Restricted to www.mednat.org domain/site(s)



Saluti da Bhisma
--
... e il pensier libero, è la mia fé!
Loading...