Discussione:
Consiglio su C/C Bancario (online!?)
(troppo vecchio per rispondere)
Mamo (R)
2009-03-03 14:59:48 UTC
Permalink
it.cultura.cybersocieta]
ok...
Ma forse era meglio (dato il contenuto del tuo intervento) it.news.gcn.
E riflettendoci un po' sopra, ciò che affermi non fa che darmi valida
conferma delle tante perplessità che ho maturato in anni di
moderazione e frequentazione di newsgroup circa la *reale* volontà
dell'attuale GCN di *collaborare* ad un miglioramento di it.*
(vedi thread attualmente aperti su ICCyber, "specchi ustori" e sulla
ML del GCN, "migliorare it.*").
Non me ne volere ma "sento" che è così.
:-)
Cosa diavolo c'entri con le preferenze relative all'uso delle carte di credito,
onestamente mi sfugge...




Saluti, Mamo.
--
Conoscere i corretti comportamenti da tenere,
è il miglior modo per frequentare i newsgroup.
Inizia a leggere qualcosa: http://wiki.news.nic.it/AiutoComposizione
Fred(R)
2009-03-03 17:07:50 UTC
Permalink
Post by Mamo (R)
Cosa diavolo c'entri con le preferenze relative all'uso delle carte
di credito, onestamente mi sfugge...
Non mi riferivo certo alle c.c. bensì, come tu hai scritto, allo
"stile di vita" che dichiari di seguire su una serie di comportamenti.
In genere il proprio "stile di vita" si riflette in ogni attività che
ciascuno di noi svolge, sia ludica che professionale.
Immagino quindi (ma posso sbagliarmi nel tuo caso, non conoscendoti di
persona) che - per un esperto informatico - il detenere, oggi, un cell
da 8k, non utilizzare l'adsl, ecc. può essere indicativo di persona
che non ama molto il "cambiamento".
Nei due thread che ho citato, accanto a riflessioni pessimistiche sul
futuro di it.* (o, peggio, di Usenet) che mi sento di condividere
nell'attuale situazione, ri-compaiono le periodiche richieste di
cambiamento nel modo di gestire la gerarchia da parte del GCN. Credo
di aver letto addirittura "parolacce" tipo facebook e altre orrende
richieste di "novità".
Ci sono anche i "potenziali" volontari che si offrono di collaborare
per il cambiamento. (anch'io, a suo tempo, e abbastanza ingenuamente,
lo feci). Ovviamente a "certe" condizioni.

In sostanza, ignoro se gli altri componenti il GCN hanno stili di vita
simili al tuo, so però come sono andate (sempre) a finire discussioni
di questo tipo: non bene.

Molti conosceranno l'antica barzelletta dei due amici che vanno al
cinema a vedere un film "cowboys contro indiani".
Al duello finale uno dice all'altro "scommettiamo 50 e. che il cowboy
ammazza l'indiano?". Scommessa accettata.
Alla fine del film (il cowboy uccide l'indiano) lo scommettitore dice
all'amico "rieccoti i soldi, ti ho imbrogliato, il film l'avevo già
visto".
E l'altro di rimando "no, tienili, l'avevo già visto anch'io il film
però... stavolta mi sembrava proprio che l'indiano ce la facesse...".

Ecco, ogni volta (ogni anno?) che leggo queste pur interessanti
discussioni mi sento come quello che ha perso la scommessa.
Quindi scusate l'intromissione e questo (piuttosto inutile) articolo.
Buon proseguimento al Ng.

Saluti. Fred®
anche mod. di IEBa
Mamo (R)
2009-03-03 17:44:52 UTC
Permalink
Post by Fred(R)
In genere il proprio "stile di vita" si riflette in ogni attività che
ciascuno di noi svolge, sia ludica che professionale.
Mica detto...
Non trascurare la potenza del media, che ci rende tutti un poco (o tanto)
virtuali.
Post by Fred(R)
Immagino quindi (ma posso sbagliarmi nel tuo caso, non conoscendoti di
persona) che - per un esperto informatico - il detenere, oggi, un cell
da 8k, non utilizzare l'adsl, ecc. può essere indicativo di persona
che non ama molto il "cambiamento".
Propongo una diversa lettura.
Usare quello che serve, non quello che fa "fico".
Un telefono è un telefono, se la mia originaria sim funziona ancora, perchè
dovrei sostituirla?
Per il resto, sono molto attento alle "tendenze" quando queste abbiano
un'effettivo valore.
Uso palmare e wifi, ma non sento la necessità di un cellulare con fotocamera,
ad esempio.
Post by Fred(R)
In sostanza, ignoro se gli altri componenti il GCN hanno stili di vita
simili al tuo, so però come sono andate (sempre) a finire discussioni
di questo tipo: non bene.
Per alcune cose possono riconoscerti la valutazione, per altre no.
Gran parte delle "nuove" proposte -come dici anche tu- sono veramente
imbellettamenti inutili IMHO.



Saluti, Mamo.
--
Aspettami. Come oggi aspetta domani, aspettami. Salutami. Anche se non mi vedrai, salutami.
Se il vento passa di sera, diglielo. Se lo farai non sarò mai solo.
E parlami. Dentro il silenzio del cuore, ascoltami.
E sentirai che ti dico aspettami. E tornerò e chiuderò la rima.
Loading...