Discussione:
Il feroce fanatismo istituzionale islamico richiama inquisizione dei tempi bui cattolici
(troppo vecchio per rispondere)
Paperino
2017-04-20 14:38:11 UTC
Permalink
Tutti abbiamo una certa idea di un certo fanatismo
Deboni, mi spieghi gentilmente una cosa: che tipo di fanatismo
è quello che la spinge a crosspostare una cosa del genere
non su un gruppo qualunque, ma su *IT.HOBBY.FAI-DA-TE*?
Mi definisce un "gruppo qualunque" ?
Ho provato a guardare l'elenco, ma non l'ho trovato.
http://www.treccani.it/vocabolario/qualunque/
Al punto 2, legga il paragrafo che inizia con "Posposto".
?
E' l'accezione di "qualunque" che stavo utilizzando.
Già non capisco bene come possa interessare su "tutela consumatori",
ma quello è probabilmente un mio limite.
Ma posso sapere che attinenza dovrebbe avere con un gruppo frequentato
da faidateisti?
Come gia' spiegato (ma vedo che il vizio di non seguire le discussioni e
poi pretendere che qualcuno fornisca la "pappa digerita", e' sempre
imperante),
Deboni, mi scusi l'inciso: ma lei /pensa seriamente/ che qualcuno
sia tenuto (o interessato) a leggere tutto quello che lei scrive,
Ma neanche per sogno!
E allora mi spiega come dovrei fare a sapere come la pensa?
in modo da sapere come la pensa? Sta scherzando, vero?
E lei che scherza, implicando significati che esistono solo nella sua
testa.
E' quello che sta facendo lei, non io. Cito la parte del
Come gia' spiegato (ma vedo che il vizio di non seguire
le discussioni e poi pretendere che qualcuno fornisca
la "pappa digerita", e' sempre imperante),
Lei con questa frase sta affermando che io avrei già dovuto
conoscere la sua opinione, implicando che dovrei aver già
seguito le sue precedenti discussioni.
Deboni, mi spiace doverla deludere, ma sappia che non è così.
la questione e' che esiste una massa di partecipanti
novellini che si e' raccolto in it.hobby.fai-da-te a prescindere
dall'argomento di interesse.
E quindi ritiene legittimo spammare i isuoi pipponi a chi appunto
frequenta it.hobby.fai-da-te, nella presunzione che tutti *debbano*
essere interessati o interessarsi ai suoi argomenti?
Non faccio spam. Ma imparate i termini corretti.
Lei sta usando il metodo spregevole di ottenere ragione a tutti i costi,
usando un termini (spammare) odiatissimo in Usenet a causa di chi posta
a destra e manca per lucro. Ed quindi in realta' sta tentando di
associarmi a chi fa soldi.
Assolutamente falso. Nei gruppi Usenet, come lei dovrebbe
sapere benissimo, ma palesemente ignora, il termine "spam"
è stato utilizzato ben prima dell'avvento stesso dello
spam di tipo commerciale.
<https://en.wikipedia.org/wiki/Newsgroup_spam>
"Newsgroup spam is a type of spam where the targets are Usenet newsgroups.
Spamming of Usenet newsgroups actually pre-dates e-mail spam.
The first widely recognized Usenet spam (though not the most
famous) was posted on 18 January 1994 by Clarence L. Thomas IV,
a sysadmin at Andrews University.[1][2] Entitled "Global Alert
for All: Jesus is Coming Soon",[3] it was a fundamentalist
religious tract claiming that "this world's history is coming
to a climax.""

E, sempre nell'ambito usenettiano, ha un significato ben diverso.
Tanto che il concetto di spam può essere applicato anche
ad *un solo messaggio*, diversamente dagli altri ambiti dove
l'espressione è diventata sinonimo di UBE o UCE:

<http://www.catb.org/~esr/jargon/html/S/spam.html>
"spam: vt.,vi.,n.
[...]
2. To cause a newsgroup to be flooded with irrelevant or inappropriate
messages. You can spam a newsgroup with as little as one well- (or
ill-) planned message (e.g. asking “What do you think of abortion?” on
soc.women). This is often done with cross-posting (e.g. any message
which is cross-posted to alt.rush-limbaugh and
alt.politics.homosexuality will almost inevitably spam both groups).
This overlaps with troll behavior; the latter more specific term has
become more common."

Ma anche
<http://www.collinelli.net/antispam/as0210.htm>
"Lo spam sui newsgroup Usenet
[...]
Il problema dello spam su newsgroup è sicuramente molto diverso,
come cerco ora di chiarire.
Il problema è sicuramente altrettanto grave quanto quello degli abusi in
e-mail, poiché è pure in questo caso fuori dubbio che si abbia a che
fare con furti di servizio. In effetti, se molti utenti scaricano
giornalmente i messaggi, per esempio, dal gruppo it.tlc.cellulari, è
perché sono interessati a discutere di telefoni cellulari; per fornire
loro questo specifico servizio i news server di mezzo mondo dedicano
risorse per veicolare tale gruppo. Colui che inserisse su
it.tlc.cellulari un annuncio per vendere qualche cosa, o qualsiasi altro
tipo di messaggio off-topic farebbe un uso improprio di risorse che sono
dedicate ad altro, e costringerebbe molti a scaricare un messaggio cui
non sono interessati e che sta circolando (a spese di tutti) nel solo
esclusivo interesse del postatore indisciplinato."

Le dovrebbe esser chiaro, spero. Ma se preferisce, e ha una maggior
dimestichezza con la lingua inglese, posso favorirla ulteriormente:

<https://www.giganews.com/usenet-glossary/Usenet-Spam.html>
"[...] Usenet Spam typically refers to posts consisting of
commercial advertising; however, certain types of abusive
posts designed to disrupt newsgroups are also referred to
as spam such as sporge or flame posts."
Immagino che se lei vendesse attrezzature nautiche pretenderebbe
di metterli in vetrina in un negozio di vestiti da sposa.
Qualcuno lo fa.
Nel proprio negozio, se vuole. Non in una vetrina pubblica
o nel negozio di altri, spero :-D.
In ogni caso, ecco confermato: lei mi vuole assocciare
ad un commerciante, come se l'esercizio del diritto alla libera
espressione del proprio pensiero sia equiparabile alla vendita di merce.
Cos'è che stava dicendo, a proposito di "implicare significati
che esistono solo nella sua testa"?
Lei e' proprio un figlio della sua cultura.
Evitando le troppo facili battute... siamo *tutti* figli
della nostra cultura, e di quelle precedenti che ci siamo
dati la pena di conoscere e assorbire.
Vuole forse negare che negli ultimi anni (forse ormai un decennio) il
numero di post "OT" di questo gruppo e' tale che il manifesto e'
diventato di fatto carta straccia ?
E guarda caso, stiamo da anni combattendo con il problema
e affrontandolo. Non stiamo supinamente subendolo come lei
pretenderebbe che facessimo, arrendendoci al malcostume
imperante.
(O questo concetto, che mi pareva le fosse tanto caro, per
lei vale solo se si è in Germania?)
Guardi, è lo stesso manifesto che (insieme ovviamente alle
altre considerazioni di legge, etica ed eleganza, oltre alle
mie convinzioni personali) in questo momento mi frena
dall'insultarla esplicitamente.
Non scriva scemenze.
Scrivo quello che mi pare. Può risparmiarsi i tentativi di
intimidirmi o di zittirmi.
Non e' il manifesto, bensi' il galateo (se lo
conoscesse
Ho letto il libro di monsignor Della Casa all'età di una quindicina
di anni, se allude a quello. In tempi molto più recenti ho trovato
più utile la Netiquette
Invece lei pare aver letto "L'arte di ottenere ragione" di
Schopenhauer; me lo conferma?
non userebbe certi metodi di dialogo un pelo spregevoli)
che viene riproposto anche in versione piu' completa nelle RFC1855.
Che lei pare non aver letto. Per esempio, richiamerei la sua
attenzione sul punto n. 6 del paragrafo 3.1.1.
Se lei ritiene che uno se ne possa fregare tranquillamente
senza rischiare conseguenze, me lo faccia sapere.
Secondo lei non sto subendo conseguenze ? Ma e' scemo ?!
La prego ancora di non insultarmi.
Avete idea della violenza di gruppo che state esercitando ?
Uh... di nuovo il pensiero paranoico del BRANCO che aggredisce
la povera pecorella innocente.
Mi tocca ricorrere ancora una volta alla vecchia metafora del
tipo che va contromano in autostrada? Ce l'hanno tutti con lui,
la gente che gli lampeggia, chi gli suona, chi lo insegue, chi
lo ferma e gli fa la multa... poverino.
E trattandosi di un principio di liberta' e visto che non e' mai stato
uso per me fare la "cosa comoda" (nascondersi in un angolino), ma ho
sempre scelto di fare la "cosa giusta", mi trovo ad essere costretto a
resistere al vostro ormai eclatante mobbing.
E noi facciamo altrettanto, opponendoci alla sua prepotenza
e alle sue imposizioni.
Uso quel "noi" a ragion veduta. Non so se l'ha notato, ma
dei partecipanti regolari al gruppo i.h.f-d-t non ce n'è
stato uno che le abbia dato ragione.
Perche' mobbing ? Perche' esiste l'opzione di plonkare, come e' evidente
che fatte con molti personaggi, in blocco. Ma nel mio caso pare avete
deciso di fare una eccezione.
Forse non se ne accorge, ma lo dovrebbe ritenere un complimento.
Si spiegano le cose solo alle persone che si ritiene possano
capirle.
Con altri individui, quando non c'è la minima speranza che
capiscano un dato concetto, o nel caso in cui sia palese
che stiano ripetendo volutamente un comportamento errato,
beh... sì: in quel caso si usa il plonk, un LART o altri
comportamenti equivalenti in RL.

Nel suo caso, per esempio, io ho molto apprezzato alcuni
suoi messaggi sulla tecnologia LED, su questo stesso gruppo,
e altri sull'energia nucleare e relative politiche, sui NG
di riferimento.
E ho ammirato la sua lucidità di esposizione. In quanto
alla prolissità che le viene spesso rimproverata, credo
di non essere la persona adatta che criticare chiunque
su questo argomento O:-)
Ed il fatto che lei la "predica" (su una
"interpretazione" arbitraria del manifesto in termini di cosa e'
permesso e non - mi rifersico al fatto che solo i miei OT pare attirino
una tale attenzione dettagliata in termini di "lezioni di vita") la
faccia in modo educato non cambia la sostanza.
Deboni, sia chiara una cosa: un'altra persona l'avrei mandata
affanculo senza nessun problema. Cosa che ho fatto in svariate
occasioni, quando il trattamento era davvero meritato.
Legga in cosa consiste il
"mobbing" fatto, ad esempio, nei luoghi di lavoro, da chi e'
partecipante, diciamo "passivo" (ovvero non usa violenza verbale, ma
decisamente prende le parti dei soppraffatori).
...direi che non vedo l'attinenza col caso in questione.
E senza poi neanche mettere uno straccio di follow-up su un gruppo
vagamente attinente?
L'utilizzo del follow-up fa partire l'accusa di volere "trascinare" il
malcapitato in altri gruppi, costringendolo a sottoscrivere ulteriori ad
gruppi.
Non sarà assolutamente "costretto" a farlo.
L'accusa viene pero' mossa.
E' un problema di chi accusa. Se lei sa di star facendo
la cosa giusta, lo lasci accusare.
Non ha alcuna importanza cosa ne pensa lei,
il messaggio lo manda chi la pensa diversamente, quindi e' irrilevante
cosa intende lei.
Cos'è che stava dicendo, a proposito di "implicare significati
che esistono solo nella sua testa"?
Se chi legge è interessato
all'argomento sottoscriverà e seguirà l'altro gruppo.
Questa e' la sua opinione, non di chi protesta con me se lo faccio.
E' un problema di chi protesta. Se lei sa di star facendo
la cosa giusta, lo lasci protestare.
E vale alla stregua della mia decisione di abbassarmi a seguire
l'andazzo di questo gruppo.
Quindi il suo farsi pecora dovrebbe essere commendevole,
e l'altrui opporsi al malcostume sarebbe riprovevole?
Mi pare che questo sia diametralmente opposto a ciò che
avevo compreso della sua mentalità. Per esempio nelle
Lottare contro chi rovina la societa' perche' preferisce fare la cosa
piu' comoda (in questo caso la "sua" interpretazione delle regole),
certamente!
Mi pare una mancanza di coerenza, ma se le va di pensarla
così (e di farlo a righe alterne) è libero di farlo.
Solo, non cerchi di convincere me che si tratti di una cosa
eticamente corretta.
Se invece non è interessato non lo farà, *in piena libertà*.
Mentre lei sta *costringendo* chi non è interessato a scaricare
i suoi post off-topic.
Non costringo assolutamente nulla. Non faccio morphing il che significa
che dal mittente (se siete troppo stupidi di capire i titoli - che non
mascherano nulla, come invece fanno alcuni con certi messaggi o
contenuti ...) potete sapere subito se scaricare o meno il corpo del
messaggio.
Mi scusi, ma quanti siete dietro quella tastiera? Lei è sicuro
di essere la stessa persona che poche righe sotto critica così?
La logica bastarda del formalista per la forma?
In effetti, ho sperimentato (in passato), ma anche di recente, le
conseguenze dell'abuso del follow-up: uno semplicemente vede
"scomparire" la sua risposta (finita in altro gruppo rispetto a quello
che ha sottoscritto) ed i meno esperti potrebbero restare confusi.
Ed è per questo che il follow-up va normalmente segnalato nel
corpo del messaggio. Come d'altra parte il crosspost.
La logica bastarda del formalista per la forma ? Tutto questo polverone
e' solo perche' manca un OT davanti al messaggio ?
Qualcuno ha nominato il tag OT? Me lo devo esser perso.
Io pensavo si dicutesse del fatto che *il post è OT*, non
della mancanza o presenza del tag.
Se mai io ho parlato della segnalazione *nel corpo del
messaggio*.
Ma fatte sul serio ?
I titolo non sono abbastanza esplicativi ?
Visto che non sono uno stolto con la fissa per le questioni di principio
(quelle ragioni per cui uno fa il contrario solo per puntiglio),
mettero' OT davanti. Vediamo se cambiate.
Spirito del grande Mamo, orsù, palesati!

<http://wiki.news.nic.it/TagOt>
Insomma, il follow-up va bene solo nei gruppi dove la maggioranza
schiacciante e' di fruitori esperti di Usenet.
Altrimenti diventa uno strumento discriminatorio usato per tagliare
fuori i novellini.
Quindi la sua soluzione è *imporre indiscriminatamente* i suoi argomenti
a interessati e non interessati, a esperti e novellini
insieme, giusto?
Interessante come lei sta tentando di "imporre" una "dottrina di gruppo"
e nel contempo affermando che io stia "imponendo" quando mi si puo'
agevolmente (e definitivamente) ignorare.
E i suoi post off-topic dovrebbero continuare tranquillamente;
Non dobbiamo far caso al tipo parcheggiato sul posto riservato,
basta parcheggiare altrove...
E mi dica, le pare una cosa normale?
Lottare contro chi rovina la societa' perche' preferisce fare la cosa
piu' comoda (in questo caso la "sua" interpretazione delle regole),
certamente!
Mi permetta: la *SUA* interpretazione delle regole, per *LEI*,
è la cosa più comoda.
Perché se lei mi dice che è una cosa normale, potrei venire
a casa sua e coprirle le finestre con la pubblicità di un
supermercato, gli striscioni della mia squadra del cuore o con
i manifesti del mio partito politico.
Ancora con la spregevole esagerazione di chi usa la becera arte di
ottenere ragione avendo torto.
Uh... non si scomodi a confermare la mia illazione precedente
su Schopenhauer. Lo do per scontato.
Lei puo' certamente ignorare i miei
messaggi, appena vede il nome del mittente. Ma se mi oscura le finestre
non posso certamente vedere fuori ed anche se non mi oscura le finestre,
non le e' permesso di deturpare la mia abitazione
Giusto, mi sono espresso male. Facciamo i muri di fronte
alla sua abitazione, se preferisce.
(peraltro molti comuni
non gradiscono a prescindere che qualche deficiente tappezzi i muri
delle case).
E anche secondo me hanno ragione. Però lei ritiene giusto
e corretto, mi pare, tappezzare i muri di it.hobby.fai-da-te
di messaggi sul fanatismo islamico.
Hmmm ... un l'ennesimo lapsus dei prepotente: magari lei e'
associato a quelli che fanno ESATTAMENTE cio' che lei ha paventato,
durante la campagna elettorale ?
Mai fatto campagna elettorale né attaccato manifesti,
se le interessa.
Ma vado oltre: nella improbabile evenienza che lei sia interessato a
certi miei interventi, potrebbe fare facilmente la cernita, perche'
cerco di usare titoli che rispecchiano i contenuti, quindi un filtro
intelligente funziona anche in questo caso.
Applicare un filtro a monte è molto più semplice e intelligente:
scegliere direttamente i NG dove un certo post *dovrebbe* andare.
Ed è un compito suo, quando sceglie un gruppo dove postare,
quanto mio, quando scelgo di sottoscrivere un gruppo di fai-da-te
piuttosto che uno di calcio (che non seguo) o delle altre decine
di migliaia di NG esistenti, ma che non mi interessano.

Se sottoscrivo un gruppo sull'uncinetto è perché spero di
trovare dei post sull'uncinetto, non i risultati dell'ultima
gara di sci alpino; non le pare logico?
Se invece MAI si sognerebbe di leggermi, allora cosa vuole ? Ma vada in
quel posto e stia zitto!
Sta tentando di zittirmi? Questi sì che sono metodi fascisti :-P
E lei non dovrebbe protestare.
Si certamente, in base alla logica di stampo fascistoide che ha
espressso complessivamente in questo intervento.
No: in base alla sua logica, qualla che la spinge a lamentarsi
di chi protesta contro i suoi comportamenti irregolari.
Lo so di essere
diverso, e voi vi accorgete subito, ma fatte la brutta figura di
mostrare, senza vergogna (quindi siete i peggiori) come discriminate chi
e' diversamente da voi.
Vorrebbe che la pensassimo tutti come lei, insomma?
Mi spieghi però come la pensa davvero, perché io non l'ho ancora
capito. Prenda queste due frasi:

Chi parcheggia in doppia fila e becca una multa è discriminato.
Il trasgressore è giustificato quando afferma che "lo fanno
tutti, quindi lo faccio anch'io".

Mi dica, davanti a queste affermazioni, lei considera più
valida l'asserzione A oppure l'asserzione B?

A) "Mi abbasso a seguire l'andazzo di questo gruppo e parcheggio
anch'io in seconda fila"

B) "Lotto contro chi rovina la societa' perche' preferisce fare
la cosa piu' comoda (in questo caso parcheggiare in doppia fila),
certamente!"

X-POST & F/UP

Bye, G.
Renato_VBI
2017-04-20 15:18:39 UTC
Permalink
[CUT PIETOSO DI 428 RIGHE]

......Brutta cosa la noia......
--
Ciao, Renato
ilChierico
2017-04-29 21:06:58 UTC
Permalink
Chi parcheggia in doppia fila e becca una multa � discriminato.
Il trasgressore � giustificato quando afferma che "lo fanno
tutti, quindi lo faccio anch'io".
Mi dica, davanti a queste affermazioni, lei considera pi�
valida l'asserzione A oppure l'asserzione B?
A) "Mi abbasso a seguire l'andazzo di questo gruppo e parcheggio
anch'io in seconda fila"
B) "Lotto contro chi rovina la societa' perche' preferisce fare
la cosa piu' comoda (in questo caso parcheggiare in doppia fila),
certamente!"
C) Metto su una ghigliottina in piazza e taglio la testa a
quell'intelligentone di un politico che ha fatto credere a tutti che il
divieto di sosta o la sosta a pagamento fossero una soluzione valida per
il problema.

Continua a leggere su narkive:
Loading...